Assunta De Vita

Psicologa, Psicoterapeuta, Trainer di Mediazione Familiare Sistemica, Responsabile della Qualità aziendale e Supervisione ai gruppi di lavoro nelle aziende sanitarie, Docente corsi di Formazione nella scuola, sanità e imprese, ha curato diverse pubblicazioni sul Giornale dell’Ordine degli Psicologi e MC Journal rivista medico-scientifica.

 

Vincenza Prota

Psicologa, Psicoterapeuta, Attività di Counselor, Supervisione ai gruppi di lavoro nelle aziende sanitarie, Docente corsi di Formazione nella scuola, sanità e imprese, ha curato diverse pubblicazioni sul Giornale dell’Ordine degli Psicologi e MC Journal rivista medico-scientifica.

 

Giovanni  Annese

Sociologo, Docente corsi di Formazione nella scuola, sanità e imprese, ha curato pubblicazioni su MC Journal rivista medico-scientifica.

 

Roberta De Bury

Psicologa – psicoterapeuta d’indirizzo neo-rogersiano, specializzata presso il “Centro Italiano di Psicologia Clinica”. Ha studiato il Focusing a Roma e presso il Focusing Institute a New York ed è Focusing Trainer certificato T.F.I. dal Focusing Institute di New York. E’ presidente dell’Associazione per la promozione sociale “Ludoterapia: laboratorio di giochi psicologici per adulti “ nella quale opera come conduttrice di gruppi.

 

Annelie Figul

Analista Transazionale, manager, dirigente e coaching aziendale, supervisore di gruppi ed organizzazioni aziendali, studia sistemi ecologici, sociali e culturali. Ha sviluppato diversi progetti per il benessere e per l’ecologia.

 

Ettore Galanti

Manager, laureato in Scienze Politiche, ha lavorato nell’ambito delle risorse umane presso Motta-Unidal. Come Associate Consultant Junior in Ambrosetti ha cominciato a seguire temi di formazione e sviluppo dei manager. In qualità di partner di Methodos lavora principalmente su progetti legati allo sviluppo delle capacità di gestione e all’efficacia della comunicazione manageriale e commerciale. Dal 2001 ha lavorato come consulente freelance per varie compagnie internazionali su progetti di consulenza, coaching e formazione per sviluppare le capacità di comunicazione interpersonale di manager in situazioni pubbliche e sulla formazione nell’ambito dei media. Dal 2005 lavora come professore a contratto presso l’Università Statale di Milano, dove tiene corsi di Leadership e comunicazione e segue gli studenti di dottorato. È coautore di diversi articoli sulla capacità di comunicazione manageriali. È certificato LIFO®.

 

Matilde Marandola

Si occupa da 25 anni di risorse umane con la stessa passione degli esordi. Laureata in Giurisprudenza, ha iniziato la sua crescita nel gruppo IRI e sviluppato le sue competenze in Studio Staff, società fra le pioniere nella consulenza manageriale italiana. Qui cresce nella formazione, selezione ed organizzazione aziendale fino a diventare Partner. Presidente del nucleo di valutazione di alcuni Comuni, membro del Comitato scientifico del Master HRM di Stoà, docente di Master in ambito Risorse Umane, autrice di articoli e pubblicazioni e relatrice in convegni sui temi HR. In AIDP dalla fine degli anni ’90, è stata Sindaco, Membro del Direttivo e, successivamente, Vice Presidente e poi Presidente del gruppo Campania.

 

Ettore Nigro

Ha conseguito il diploma come attore nel 2006 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma.

Nel 2007 fonda il Teen Thèâtre (Rampe Giancarlo Siani, Napoli) e dà inizio al laboratorio teatrale “La bottega dell’attore” con Lucio Allocca e Marco Francini, collabora con la cattedra di Salvatore Michelino presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 2008 inizia la collaborazione con il regista Massimo Maraviglia. Dal 2010 cambia sede e si trasferisce in vico Santa Maria del Pozzo (Napoli), sede del gruppo Asylum, di cui è co-fondatore, dove oggi svolge gran parte del suo lavoro teatrale come insegnante del corso di formazione per la persona/attore.

 

Francesco Perillo

Manager, trentennale esperienza nella Direzione del Personale in Italia ed all’estero nell’ambito del Gruppo Finmeccanica (1979-2011), ricoprendo ruoli di responsabile Risorse Umane e Organizzazione in Selenia, Alenia Aeronautica, Finmeccanica-Sistemi Missilistici; Alenia Marconi Systems - Joint Venture tra Finmeccanica e British Aerospace, Telespazio (Finmeccanica-Thales Company).

E' stato Direttore Generale della Fondazione Space Academy, costituita da Telespazio, Thales Alenia Space, Selex -Elsag e l’Università dell’Aquila per l’alta formazione nel settore spaziale (2008- 2011).

E' docente di Gestione delle Risorse Umane al corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d’impresa - Facoltà di Scienze della Formazione dell’ Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

E' formatore manageriale della Luiss Business School per le competenze organizzative, e collabora con primarie aziende e con numerosi Master universitari in materia di Gestione Risorse Umane.

Autore di numerosi contributi scientifici sia in materia di storia del pensiero economico che di management, è autore dei libri: La leadership d’ombra, Milano, Guerini e Associati 2005, L'insostenibile leggerezza del management - best practices nell'impresa che cambia, Milano, Guerini e Associati 2010, Romanzo aziendale, Roma, Vertigo 2013, Impresa imperfetta, Napoli, Editoriale scientifica 2014.

 

Marianna Piccirillo

Psicologa e Psicoterapeuta. Experience Consulente Esterno Regione Campania, monitoraggio e supervisione progettazione. Consigliere e Tesoriere presso Ordine Psicologi della Campania. Conduzione di focus group, docenze, progettazione, creazione rete, corsi orientamento al lavoro e alla creazione di impresa, formatore.

 

Giuseppe Ruggiero

Psichiatra, psicoterapeuta e mediatore familiare. Dirige l'Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica di Napoli, sede della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale. E' Socio Ordinario Didatta E.F.T.A., S.I.T.F., S.I.P.P.R. e Membro del Comitato Esecutivo (Tesoriere) della F.I.A.P. E' Vice Presidente A.I.M.S. e Past President C.N.C.P.  Docente presso l'Università Pontificia Salesiana e presso diverse Scuole di Psicoterapia Italiane, collabora con la Facoltà di Psicologia - Alta Scuola di Psicologia “A. Gemelli” (ASAG) - dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano alla realizzazione di Master e Corsi di Alta Formazione. Ha pubblicato sui temi della terapia di coppia e sulle applicazioni del paradigma sistemico in ambito medico.

 

Hanna Timmann

Laureata in Psicologia specializzazione in sviluppo organizzazioni, Analisi transazionale (DGTA) Concessione di licenza MBTI, Coaching for Organizational Consultants all’ Ashridge College London, ricercatrice all’Università di Amburgo, Direttrice del Deutsch-Institut di Milano.